La vita senza fard

La vita sen­za fardMary­se Con­déLa Tar­ta­ru­ga, 2019 NARRATIVA Pre­sen­te nel­le biblio­te­che civi­che Tori­ne­si Le auto­bio­gra­fie fini­sco­no trop­po spes­so col tra­sfor­mar­si in ope­re di fan­ta­sia. L’essere uma­no sem­bra nutri­re un tale desi­de­rio di raf­fi­gu­rar­si una esi­sten­za diver­sa da quel­la real­men­te vis­su­ta, che fini­sce per abbel­lir­la, spes­so suo mal­gra­do. La vita sen­za fard va dun­que con­si­de­ra­to un…

Ragazze col portafogli

Ragaz­ze col por­ta­fo­gliAnna Gra­na­taCaroc­ci, 2024SAGGIOFino ad oggi le cose sono anda­te così: abbia­mo tra­smes­so di madre in figlia, in manie­ra pun­tua­le ed effi­ca­ce, un cer­to model­lo di don­na, adat­to a vive­re in que­sto mon­do e fun­zio­na­le a cre­sce­re sen­za inciam­pi. Abbia­mo edu­ca­to le nostre bam­bi­ne al silen­zio e al sor­ri­so, alla pru­den­za e alla pazien­za,…

Gioconda Belli, Nel Paese delle donne

Gio­con­da Bel­li,Nel Pae­se del­le don­ne,Fel­tri­nel­li, 2011Tra­du­zio­ne Tizia­na Gibi­li­scoOrig. El Pais de las muje­res, © 2010 Nel pic­co­lo pae­se carai­bi­co di Faguas[1], una don­na, Vivia­na San­son, ha vin­to le ele­zio­ni ed è diven­ta­ta Pre­si­den­te[2].  Il suo par­ti­to è il PIE. In spa­gno­lo pie vuo­le dire “pie­de” e la ban­die­ra del par­ti­to è un bel­lis­si­mo pie­de fem­mi­ni­le…