Amazing Grace nella classica interpretazione di Mahalia Jackson

Visti i tem­pi, il mon­do avreb­be dav­ve­ro biso­gno di una gra­zia che ci stu­pi­sca e ci miglio­ri. Iro­nia del­la sor­te, que­sta can­zo­ne che da sem­pre è asso­cia­ta alla comu­ni­tà afro-ame­­ri­­ca­­na, è sta­ta scrit­ta da un mer­can­te di schia­vi, John New­ton, che la scris­se come inno di rin­gra­zia­men­to a Dio per la sua “con­ver­sio­ne”. New­ton era…

Backlash Blues — Nina Simone

Nina Simo­ne inci­se que­sto bra­no nel 1967, inclu­den­do­lo nel suo LP “Nina Simo­ne sings the blues”. Restò nel suo reper­to­rio come uno dei sui più famo­si. “Bac­klash Blues” è una poe­sia di Lang­ston Hughes, uno dei più famo­si pro­ta­go­ni­sti del­la Har­lem Renais­san­ce. E’ una del­le ulti­me poe­sie di pro­te­sta che Hughes scris­se pri­ma del­la sua…

Rosie the riveteer

Rosie the rive­teer  —  making the  Histo­ry,   wor­king for Vic­to­ry    Non tut­ti san­no che, pri­ma di esse­re la famo­sa imma­gi­ne ripor­ta­ta qui sopra, “Rosie the Rive­ter” era una can­zo­ne scrit­ta nel 1942 da Redd Evans e John Jacob Loeb. Ecco qui la pri­ma imma­gi­ne di Rosie nel­la coper­ti­na del­lo spar­ti­to, mol­to più civet­tuo­la del­la ver­sio­ne poster. Nel 1943, pren­den­do spun­to dal­la can­zo­ne, il comi­ta­to per…

Gesù è in linea — Sister Wynona Carr

Wyno­na Mer­ce­ris Carr è nata a Cle­ve­land, Ohio,nel 1923 dove ha ini­zia­to come can­tan­te gospel, for­man­do il suo grup­po di cin­que ele­men­ti The Carr Sin­gers intor­no al 1945 e giran­do l’a­rea di Cle­ve­land / Detroit. Art Rupe la mise sot­to con­trat­to con la sua eti­chet­ta Spe­cial­ty, dan­do a Carr il suo nuo­vo nome d’ar­te “Sister”…